Carlo Chiesa, La grande storia del calcio italiano, Guerin Sportivo, 2012- – 1.a puntata: 1898-1907, pp. Torino, sia di famiglia; la FIAT, tutto ciò che ho enumerato, e ce n’è atto: questa è una storia più unica che rara. In numeri – Il ripescaggio, in extremis, lo scorso agosto, il ritorno tra i Pro dopo anni di delusioni, l’esperienza del direttore sportivo Peppino Pavone, il 4-3-3 tutto fantasia e verticalizzazioni di Giacomo Modica (non a caso ex collaboratore di Zeman), il sentimento – degno della miglior poetica del fanciullino – del presidente Massimiliano Santoriello. La LILT sposando e appoggiando il progetto si è impegnata donando la somma di 500 euro all’ Atletico Castellazzo per l’acquisto e la realizzazione delle nuove maglie personalizzate grazie anche al contributo della ditta Reggiana C Max leader nell’abbigliamento sportivo personalizzato la quale ha accettato di realizzare le maglie al costo di 500 euro (normalmente il costo finale è ben più alto). Si tratta di un “patto” tra il Presidente dell’ASD Atletico Castellazzo Matteo Merli il quale si impegna nello smettere di fumare per un anno intero raccogliendo la somma di 2,50 euro al giorno (il costo di mezzo pacchetto di sigarette) accumulando quindi in 365 giorni senza fumo la somma totale di 912,50 euro.
Non si tratta di una sponsorizzazione, ma piuttosto di un investimento sulla fiducia e sulla bellezza di questo progetto sperando che lo stesso possa trasmettere pensieri positivi e magari altre iniziative legate alla prevenzione e alla lotta al fumo e all’importanza di una vita salutare anche attraverso una sana alimentazione. Questo inno, poi dopo una stagione non più utilizzato, sostituì il vecchio inno intitolato Voleremo, nato da un progetto di Elena Ledda, ispirata dalle sonorità di Andrea Parodi (alla realizzazione parteciparono diversi artisti sardi: Le Balentes, i Menhir, Silvano Lobina, Mariangela Ledda e i Blacksoul), il quale venne presentato il 2 settembre 2007 in occasione della partita Cagliari-Juventus ma che venne anch’esso scarsamente utilizzato sia prima delle partite dei rossoblù sia negli eventi collaterali. Prima della nascita delle competizioni ufficiali, i calendari dei club erano formati esclusivamente da partite amichevoli. Il 20% dei tifosi ha scelto invece Londra e Manchester come destinazioni calcistiche preferite, facendo così guadagnare al Regno Unito il secondo posto in classifica. Ma, ancora nella ricerca condotta da Expedia, emerge che il 30% dei tifosi a livello mondiale ha stabilito Barcellona come meta prediletta per assistere a una partita di calcio. Quando si tratta di prenotare, i tifosi non perdono tempo.
All’inizio sono lievi e il paziente non li nota nemmeno, generalmente si tratta di un fumatore che considera più o meno normale avere del catarro al mattino e fare fatica a fare le scale. Nota bene: per le informazioni sui risultati ai Giochi olimpici nelle edizioni successive al 1948 visionare la pagina della nazionale olimpica. La squadra azzurra di volley, argento ai Giochi di Rio de Janeiro, ha deciso di devolvere il premio in denaro dovuto alla medaglia, alle popolazioni terremotate. Alla decisione della pallavolo italiana ha fatto seguito quella dello schermidore Daniele Garozzo, oro olimpico nel fioretto, che devolverà in beneficenza ben 150mila euro, l’equivalente del premio medaglia. Poco dopo gli ha fatto eco il numero uno della Sampdoria, Massimo Ferrero, che ha promesso metà degli introiti del derby col Genoa. Dalla metà del XX secolo le culotte sono state sempre più offerte come alternativa alle gonne nelle uniformi femminili, ad esempio durante la guerra del Vietnam, quando le lavoratrici della Croce Rossa trovarono le loro gonne uniformi poco pratiche intorno agli elicotteri. I kit in vendita riproducono fedelmente le versioni utilizzate dai calciatori durante le partite.
Le maglie sono state presentate durante il weekend della finale di UEFA Champions League, e i dati di Expedia confermano l’importanza degli eventi calcistici nell’incrementare il turismo: quest’anno, in occasione di Liverpool-Tottenham, c’è stato un aumento del 30 per cento nelle ricerche di viaggi per Madrid rispetto allo stesso periodo di dodici mesi fa. Nel logo della “squadra”, posizionato all’altezza del cuore come si deve in ogni divisa di calcio, c’è il trullo, che sormonta la scritta Puglia. Puglia e Toscana per l’Italia, e poi Costa Azzurra, Nuova Aquitania, Costa del Sol, Isole Canarie, Lake District, Renania Settentrionale-Vestfalia, Stato di Amburgo, Algarve, Isole Egee. Non solo fumo di tabacco, ma anche scorretta alimentazione, sedentarietà ecc. La progettualità degli “Ambulatori Stili di Vita”, nata dapprima presso gli spazi di “In-forma-salute” dell’Arcispedale Santa Maria Nuova attraverso cui vi si accede per fissare i colloqui, si è estesa ad altri stabilimenti ospedalieri. Per l’occasione la Pneumologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, Lilt Luoghi di Prevenzione Centro provinciale per il trattamento del tabagismo e GRADE onlus organizzano con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia, il patrocinio di Ordine dei Medici, Coni e Croce Rossa Italiana e il sostegno di diverse associazioni sportive, di pazienti e del volontariato, l’iniziativa di sensibilizzazione “Tutta vita niente fumo”.