Il Borgosesia Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica, meglio noto come Borgosesia Calcio è una società calcistica italiana con sede nel comune di Borgosesia, in provincia di Vercelli; ha disputato 15 stagioni consecutive in Serie D dal 2009 al 2024, ma è poi retrocessa al termine della stagione Serie D 2023-2024 e nella stagione 2024-2025 militerà in Eccellenza. Tale assetto perdura fino al settembre 2020, quando la famiglia statunitense Krause diviene azionista di maggioranza della società. 1968 – La società Parma Associazione Sportiva, messa in liquidazione, cambia denominazione in Parma Football Club. La terza maglia della stagione della Juventus – tra le primissime società calcistiche in Italia a spingere sul settore – è per esempio follemente grigia, perché «tributo alla tradizione industriale della città» (e quindi ai fumi delle fabbriche? Al suo sterminio oncologico? Boh). 1942-43 – 1º nel girone eliminatorio G della Serie C. 6º nel girone finale B in quanto squalificato per illecito sportivo. 2013-14 – 6º in Serie A. Viene escluso dalla partecipazione all’Europa League 2014-2015 a causa del mancato ottenimento della licenza UEFA. 1999-00 – 5º in Serie A dopo aver perso lo spareggio.
Promosso in Serie B dopo aver vinto lo spareggio. 1985-86 – 1º nel girone A della Serie C1. 2º nel girone finale del Nord. 1921-22 – 3º nel girone A della Prima Categoria Emiliana (FIGC). 1932-33 – 3º nel girone E della Prima Divisione. 1925-26 – 11º nel girone B della Prima Divisione. 1927-28 – 4º nel girone B della Prima Divisione Nord. Retrocesso nella nuova Prima Divisione a carattere interregionale istituita dalla Carta di Viareggio. La nuova società, così svincolata dalla proprietà Parmalat, usufruisce infatti della «Legge Marzano». Negli ottavi di finale dei play-off l’Alessandria venne tuttavia eliminata a sorpresa dalla Feralpisalò (vittoria per 3-2 in trasferta e sconfitta per 1-3 in casa). Il sodalizio, dichiarato fallito il 19 marzo, subisce la revoca dell’affiliazione dalla FIGC. Domenica 26 marzo, alle ore 10:30 c’è il derby Trastevere-A.S. I primi colori ufficiali della squadra parmense, nata nel 1913 con il nome di Verdi Foot Ball Club, sono quelli della città, ovvero il giallo e il blu, disposti a quarti sulla divisa. I dati sono inerenti al Cosenza FC. Per questo motivo in tale schema di gioco sono particolarmente importanti i calciatori fisicamente non imponenti, ma dalle grandi capacità tecniche.
Dopo tre annate nel campionato cadetto, nella stagione 2023-2024 il Parma ottiene la promozione diretta in massima serie con due turni d’anticipo, e, per la prima volta nella sua storia, conclude il campionato di B in prima posizione. Tuttavia, nella stagione 2020-2021, la squadra retrocede in Serie B dopo tre anni di permanenza nella massima serie, concludendo il campionato all’ultimo posto. Dopo la partita d’esordio pareggiata in trasferta con il Salisburgo per 1-1, il Diavolo batte la Dinamo Zagabria in casa per 3-1. I rossoneri perdono entrambe le sfide contro il Chelsea, ma nelle ultime due gare, che risultano decisive per la qualificazione alla fase successiva, grazie a due 4-0 al Maksimir contro i croati e a San Siro contro il Salisburgo, approdano alla fase ad eliminazione diretta a nove anni di distanza dall’ultima volta. Palloni da calcio vintage originali dei primi anni del ‘900 ancora in perfette condizioni, completi di camera d’aria. 1970 – A campionato ancora in corso, il 1º gennaio 1970, l’A.C.
In seguito all’acquisizione di un Parma ormai fallito da parte dei concittadini della Parmense, questa ottiene il diritto di indossare la casacca crociata: il 1º gennaio 1970, il nuovo Parma sostituisce anche nei colori e nei simboli il vecchio Parma. Anche se spesso non ricevono gli elogi che meritano, il loro contributo è essenziale per ogni successo calcistico. Ricordati che l’ordine minimo per i prodotti calcio prevede 10 articoli. Calcolate i due prodotti mancanti. Ha servito due palle-gol da ala destra; ha incornato sul palo; ha uccellato Garella due volte (una a favore di Donadoni: ma non era attivo il suo fuori-gioco?), ha sparato da 30 metri un destro omicida su calcio franco. Juventus e FIAT sono le due maggiori proprietà che abbiamo. Sono invece 5 i giocatori andati a segno almeno una volta nel periodo di militanza con il Cagliari: Riva (35 in totale), Rizzo (2), Domenghini (2), Astori (1), Barella (2) e Pavoletti (1) . 1945-46 – 3º nel girone C della Serie B-C Alta Italia. 1977-78 – 3º nel girone B della Serie C. Ammesso nella nuova Serie C1.