Le maglie da calcio da collezione sono vere e proprie opere d’arte, testimoni di momenti epici e trionfi indimenticabili. Dettagli bianchi sono aggiunti alla maglia nera a girocollo, compresi i loghi degli sponsor Puma e Fly Emirates. Per quanto riguarda la televisione, nel corso degli anni 1990 divennero celebri le ironie nei confronti di Lugaresi da parte della Gialappa’s Band, facendone un vero e proprio «personaggio» mediatico. Cesena, ecco la rivoluzione di Modesto: «Vincere facendo un gol più degli avversari», su CesenaToday. Uova di Pasqua solidali donate dai calciatori del Cesena ai piccoli pazienti della Pediatria, su CesenaToday. Tratto dal libro 50° A.C. Cesena 1940-1990 (nuova Litoset). Questo fu dovuto alla volontà dell’UEFA di introdurre una nuova competizione europea a cui avrebbero dovuto partecipare le vincitrici delle coppe nazionali: la Coppa delle Coppe. Dopo aver adottato nei primi anni d’esistenza vari campi a carattere posticcio ubicati in varie zone della città di Imola, dal 1925 la squadra rossoblù gioca le proprie partite interne allo stadio Romeo Galli, presso il parco delle Acque Minerali; capace di circa 4 000 posti totali (dei quali 1 560 – tutti a sedere – omologati per le manifestazioni calcistiche), dispone di un campo erboso misurante 105×56 metri ed è dotato di pista d’atletica leggera.
Dopo aver dato un’occhiata alla maglia dell’Inghilterra prodotta dall’Admiral nei primi anni Ottanta del secolo scorso, e a quella del Perù con cui i sudamericani giocato ai Mondiali 1978 e 1982, oggi è la volta di quella che è stata più volte votata la maglia più bella del mondo. Nel 1971-1972 ha giocato 18 partite, segnando 3 gol, con il Palermo in Serie B. Utilizzato come jolly, per undici volte è entrato in campo a partita iniziata. 1983-84 – 2º nel girone A della Serie C2. Riconfermato anche per il 1988-1989, Corso conduce i virgiliani a una tranquilla salvezza col sesto posto finale nel proprio girone. Con la vittoria contro il Parma, con una rete del neoacquisto Davide Moscardelli e il pareggio a reti bianche contro il Genoa, il Bologna chiude la stagione al 13º posto con 44 punti, 7 punti in meno della stagione scorsa. La squadra si classifica al secondo posto dietro alla FeralpiSalò ma viene in seguito eliminata nel secondo turno dei play-off nazionali dal Lecco.
1945 – A seguito dello scioglimento della G.I.L., il G.S. Di seguito una tabella raffigurante la partecipazione del Cesena ai campionati di calcio. Includendo la stagione in corso, il club ha partecipato a 77 campionati nazionali, di cui 13 in Serie A, 33 in Serie B più 1 misto Serie B-C Alta Italia, 25 in Serie C (o altre denominazioni del campionato di terzo livello nella piramide calcistica italiana), 6 in Serie D (o altre denominazioni della quarta serie italiana). La stagione seguente, pur militando ancora in Serie B, il tecnico Emiliano Mondonico trascina i suoi fino alle semifinali della competizione europea, miglior piazzamento nelle competizioni UEFA di una squadra non iscritta alla propria prima divisione nazionale. 1971-72 – 1º nel girone B della Prima Categoria FVG. 1913-14 – 9ª nella Prima Categoria Veneto-Emiliana. Terza missione: Tutte le coppie, ad eccezione della coppia vincitrice della prova immunità, prima di proseguire devono individuare titolo e interprete di una canzone turca. Dopo il primo tempo fotocopia della gara del Franchi, con i viola schiacciati nella loro metà campo ma in grado di chiudere la prima frazione di gioco in parità, grazie a un rigore, non ci si può ripresentare in campo senza forze fresche.
Ha esordito in Serie A l’8 marzo 1970 in Fiorentina-Bologna (0-1), la sua unica partita in quella stagione in viola. Il presidente del Borgorosso Football Club (1970), dove Benito Fornaciari, interpretato da Alberto Sordi, ricalca ampiamente lo storico presidente romagnolo Dino Manuzzi. Adesso avevo quarant’anni e c’era Cate, c’era Dino. Dino arrivò due ore dopo, insieme all’Elvira, che s’era messo il velo nero sul capo come quando tornava da messa. Nel 1972 venne acquistato dal Milan e vestì la maglia rossonera per due anni, trovando un discreto spazio nella linea mediana rossonera e totalizzando complessivamente 36 presenze. Il giocatore militante nel Cesena muore a 29 anni, il 12 aprile 1999 a San Mauro Pascoli, a causa di un incidente stradale. 17 aprile 2003: il Cantiere navale fratelli Orlando viene acquisito dal gruppo Benetti. Nella nostra collezione trovi le maglie e le divise home e away del Portogallo, per poter supportare la tua squadra a prescindere dal campo di gioco.
Per maggiori dettagli su maglietta di calcio visitate il nostro sito.