La maglia da calcio di un club o di una squadra nazionale è il prodotto numero uno per anni nel cuore degli appassionati di calcio. Accadrà domenica quando la squadra di mister Fabrizio Antonini sarà ospite dell’Accademia Calcio Roma allenata da Petruzzi. Ma finché i giudici milanesi non si pronunceranno sul ricorso (la decisione, attesa già lunedì, potrebbe arrivare oggi) non si capirà quale sarà il futuro del calcio in tv. Anche il futuro del tecnico Di Francesco è ancora incerto: «Non so se ci siano stati dei contatti tra lui e la Roma, potrebbe anche darsi. Sicuramente ci parlerò ed in questa settimana sarà fissato un incontro». Qualche chance anche per Luigi De Siervo, ad di Infront Italy. Nel 2009 la Puma creò una maglietta completamente nuova per il Camerun. Se sei un tifoso di calcio, quale modo migliore per sostenere la tua squadra preferita che comprare una nuova maglia? Lui è un esempio, ha fatto tanto per la Juventus, l’Italia e il mondo del calcio, come Maldini o Ronaldo. Le moderne installazioni tecnologiche, i racconti dei protagonisti che hanno fatto la storia del calcio, i rari cimeli d’epoche diverse garantiscono ai visitatori del museo un’esperienza unica. Apre domenica 28 febbraio dopo 20 mesi di lavori, 1.480 immagini, più di 1.000 oggetti raccontano il gioco del calcio in modo interattivo e multimediale, 500 video presentano tutte le squadre della federazione e ogni Mondiale a partire dal 1930, vi sono racconti di 209 squadre della Fifa, 209 maglie nazionali di tutte le squadre della Fifa accolgono i tifosi di calcio all’ingresso del museo, il museo si estende su 3 piani e su una superficie di 3.000 metri quadrati.
Erano comunque presenti a quel punto svariati modelli, con motorizzazioni comprese fra 1.5 e 3.4 litri, con potenze comprese fra 12 e 22 CV e con portate massime comprese invece fra 300 e 1.000 kg. Alla festa erano presenti giocatori, procuratori e addetti ai lavori che hanno brindato con i fondatori, il management e tutta la redazione del sito a questo storico traguardo. 1 in Italia per traffico e autorevolezza, storico punto di riferimento per tutti gli appassionati e professionisti del mondo del pallone ha segnato un nuovo record. Se così fosse, per la Confindustria del pallone lo scenario cambierebbe drasticamente visto che la cifra messa sul piatto da Mediapro è la più alta di sempre ed è difficilmente recuperabile in altro modo. “Ho visto la partita, una gara a mio avviso giocata sotto pressione, ma è normale per via della posta in palio, ma alla fine sono rimasto male e anche da neutrale non ho sentito il fischio finale, ho visto un rigore non dato, l’invasione di campo, ma quel che conta è quello che scrive l’arbitro. Tiro Critico (nome non ufficiale): certi tiri hanno la possibilità di superare in automatico un portiere e di segnare anche se la stamina del portiere sarebbe stata sufficiente per pararli.
Per personalizzare una maglia su Spized, collegati al sito ufficiale e clicca su Crea con il configuratore in 3D. Ora puoi visualizzare la tua maglietta da personalizzare in 3D: puoi girarla premendoci su e trascinandola a destra, sinistra, in alto e in basso per vedere ogni dettaglio. Già da ora si nota ripresa sia di traffico che di investimenti. L’ indiscrezione sul possibile cambio di rotta della società gestita da Roures è stata riportata dal quotidiano online El Espanol (e ripresa da altre testate web), fondato dal giornalista Pedro José Ramírez, colui che nell’ ottobre 1989 lanciò sul mercato iberico il quotidiano El Mundo, oggi di proprietà di Rcs Mediagroup di Urbano Cairo. Intanto il direttore sportivo Massimiliano Martinelli è sempre vigile sul mercato e ha ufficializzato l’accordo con il nuovo attaccante centrale: si tratta di Gianmarco Trotta, classe 1995, che in passato ha avuto esperienze importanti in categorie superiori con le maglie di Albalonga e Santa Maria delle Mole.
Il tam tam sta circolando in Rete e comincia a prendere sostanza: Mediapro valuterebbe l’ opportunità di cambiare radicalmente strategia, cominciando a riequilibrare il portafoglio di diritti televisivi, alleggerendosi soprattutto sul fronte sportivo e calcistico. “Da fiorentini e da tifosi viola, prima ancora che da amministratori pubblici – conclude Torselli – non siamo rimasti insensibili di fronte alle belle parole spese da Andrea Della Valle nei confronti di Firenze e questo ci fa indubbiamente piacere. Dall’ingresso delle squadre sino alla fine del minuto di raccoglimento i led della prima e seconda fila hanno fatto scorrere la scritta ‘Ciao Davide’, coordinata con lo striscione. La prima maglia fu sempre la stessa, mentre in alcune occasioni venne indossata una maglia celebrativa con il colletto con il laccetto, una striscia rossa centrale e due nere, lo stemma della città di Foggia sul petto, ed il logo dell’ottantennale sulla manica. A novembre del 1999 si svolgono nel giro di due giorni due tornei distinti a Bologna, mentre nel maggio del 2000 si svolge un torneo a Dolo. Mentre Lazio, Napoli, Torino e altri club puntano su Paolo Dal Pino.