Un ricordo senz’altro negativo è legato anche alle scandinave Danimarca e Svezia, famose soprattutto per il 2-2 che condannò gli azzurri all’eliminazione dal campionato europeo di calcio 2004; in particolare alla Svezia si deve anche la dolorosa mancata qualificazione al campionato del mondo 2018. Curioso inoltre notare che l’unico precedente nel quale l’Italia mancò la qualificazione ai mondiali fu in quelli del 1958, giocatisi proprio in Svezia; e la mancò anche agli europei del 1992, sempre svoltisi nel paese scandinavo. Nel campionato 2021-2022 la squadra chiude al 5º posto con 40 punti. Ticozzelli prese parte a sole quattro tappe del Giro in quanto venne investito da una moto e costretto al ritiro, ma divenne celebre per il suo comportamento in gara: durante una delle tappe infatti ad un certo punto riuscì ad avere oltre un’ora di vantaggio sugli inseguitori, ma dal momento che correva come indipendente non aveva il supporto di una squadra che potesse portargli i rifornimenti. Genoa, Bologna, Napoli e Verona, tra le sole squadre italiane ad aver vinto i campionati nazionali di prima, seconda e terza serie. Cosenza Calcio S.p.A. non viene iscritta al campionato di Serie D. Il Rende assume la denominazione di Fortitudo Cosenza e cambia i propri colori sociali in rosso e blu.
Dopo l’esclusione dalla serie D 2022/23 e il successivo anno di assenza di squadre calcistiche nel comune etneo, nel Settembre del 2023, in seguito all’acquisizione del titolo sportivo del Savoca, il calcio giarrese riparte con l’Akron Giarre, iscrivendosi al campionato di Prima Categoria Siciliana. Di seguito è riportata la Top 11 rossoblù – I più forti di sempre, la formazione votata dai tifosi comprendente i migliori rossoblù di sempre. Il 10 marzo si è invece svolta una partita tra il Cosenza e il Clandestino FC, una formazione composta da migranti cosentini, nell’ambito della manifestazione «Fiera Inmensa». Luigi De Rosa e Luigi Marulla per il Cosenza Calcio 1914. Il punto più basso della storia del calcio cosentino si ebbe durante l’inedito derby, in cui la tifoseria tornò compatta allo Stadio per contestare lo svolgimento di un’umiliante stracittadina, interrompendo la partita con un’invasione. 2011 – Il Cosenza Calcio 1914 s.r.l. Sulla panchina del Cosenza si susseguirono Mujesan, De Petrillo, Ghio e Montefusco. Nessun calciatore italiano durante la sua militanza nel Cosenza ha mai giocato in nazionale maggiore.
Il nome fu scelto dai tifosi tramite un sondaggio online sul sito ufficiale e ricorda Donato Bergamini, il cui soprannome era Denis, calciatore del Cosenza e idolo della tifoseria rossoblù, deceduto prematuramente. Con il ritorno in gradinata ricompaiono anche i Luridi 95. Nel 2019, tuttavia, muore Marco Tunno, elemento di spicco della tifoseria nonché fondatore dei Boys Maglie. Lo stesso argomento in dettaglio: Tifoseria del Cosenza Calcio. Lo stesso argomento in dettaglio: Casa Azzurri. Il Museo del Calcio è situato in viale Palazzeschi 20 a Firenze, nel quartiere di Coverciano, nella casa coloniale del Podere Gignoro, collocata all’interno del Centro Tecnico Federale della FIGC. Bortolo Mutti, tecnico in pectore degli azzurri. Nella seconda metà degli anni 1920, dopo una lunga crisi finanziaria, la società viene riorganizzata dall’allora podestà della città Vittorio Tredici e dall’avvocato Carlo Costa Marras: viene deciso di utilizzare calciatori non isolani (militari e non), provenienti dal resto d’Italia. A dimostrazione di ciò, dal 2014 è stata creata la Cagliari Football Academy: un progetto che ha l’obiettivo di lavorare in sinergia con le realtà dilettantistiche dell’Isola, puntando a scovare e coltivare i migliori talenti isolani attraverso procedure di allenamento e metodologie condivise, promuovendo quindi lo sviluppo del calcio giovanile in Sardegna e rafforzando il legame del club con il territorio.
Anche se non scendo più in campo cerco di trasmetterlo dal di fuori. Per gli inglesi ancora una maglia dalle righe tradizionali rosse e bianche (anche se non per la prima volta negli ultimi anni). 1976-77 – 16º in Promozione Puglia girone B Retrocessa in Prima Categoria. 1956-57 – 3º nel girone A di Promozione Piemontese. 1981-82 – 12º nel girone A di Promozione Piemontese. 2016-17 – 3º nel girone A di Serie D. Perde i play off contro il Gozzano. Nel 1996-1997 il Cagliari retrocede in Serie B dopo aver perso lo spareggio con il Piacenza (1-3). L’anno successivo, i sardi con Gian Piero Ventura allenatore ritornano in Serie A ottenendo nel 1998-1999 una tranquilla salvezza esprimendo un calcio piacevole e divertente; l’anno successivo al termine del campionato 1999-2000 la squadra retrocede ancora una volta in Serie B sotto la guida di Renzo Ulivieri. 1953-54 – 2º in Serie B, perde lo spareggio a Roma contro la Pro Patria. Fallimentare si rivelò, invece, la successiva gestione di Gian Piero Ventura, con l’Italia che per la seconda volta nella sua storia mancò la qualificazione al mondiale (dopo una striscia di quattordici partecipazioni consecutive alle fasi finali), causa l’eliminazione allo spareggio per l’accesso a Russia 2018 per mano della Svezia.
Per ulteriori informazioni su maglie da calcio vintage visitate il nostro sito.