Inoltre un’assunzione eccessiva di calcio può causare stitichezza e interferire con l’assorbimento del ferro e dello zinco. La prima squadra di calcio frusinate che si rivelò competitiva a livello agonistico fu espressa dalla Polisportiva Bellator Frusino, nata nel 1929 dalla CXIX Legione M.V.S.N. Ha conseguito tre promozioni in Serie A nelle stagioni 2014-2015, 2017-2018 e 2022-2023 divenendo la terza squadra laziale, dopo Lazio e Roma, ad aver partecipato alla massima serie ma le tre presenze in Serie A si sono tutte concluse con la retrocessione. Se la Juventus ha realizzato tre gol direttamente su punizione, un’eccellenza in questo campionato, la Roma ha guadagnato sei punti grazie ai due calci piazzati vincenti di Kolarov. Dopo un entusiasmante inizio di campionato, che lasciava presagire ben altri obiettivi, l’allenatore Alberto Mari (sostituito poi dall’allenatore Robotti) fu squalificato per una storia legata al calcioscommesse. Quella compagine raggiunse di nuovo la promozione in Serie C, dove i canarini disputarono quattro buoni campionati (il miglior piazzamento fu un settimo posto nel 1972) e lanciarono nel firmamento calcistico la stella Massimo Palanca, capocannoniere del girone meridionale della terza serie nel 1974, e poi bandiera del Catanzaro.
Nel corso della stagione la Reggina e riesce a raggiungere il dodicesimo posto in compagnia di Modena, Empoli ed Atalanta. Nel corso della prima stagione da neo promossa, i ciociari terminarono a metà classifica. L’anno seguente, i canarini retrocessero subito in serie D dove, nel 1967-68 arrivarono terzi e, successivamente, quinti e secondi. L’anno seguente, nella stagione 1988-1989 il Frosinone, per un solo punto, retrocesse nuovamente in Serie C2. Il Frosinone Calcio, meglio noto come Frosinone, è una società calcistica italiana con sede nella città di Frosinone. Sono state messe in vendita presso, nella sede di via Bebiana, oltre sessantamila bottiglie di vino scampate all’alluvione e ricoperte dal fango. La richiesta di ammissione sarà esposta in apposito albo nella sede sociale per un periodo non inferiore ai 7 giorni, per dare modo ai soci di presentare eventuali osservazioni al riguardo. I ricavato sarà interamente devoluto a sostegno delle vittime dell’alluvione. Frusinate. L’incontro ufficiale, diretto dall’arbitro Carlo Magni e disputato alla presenza del sindaco Piero Gizzi e delle autorità militari, era valevole per l’assegnazione del premio Comune di Frosinone. Nella stagione 1986-87, malgrado una precaria condizione economica, il Frosinone guidato dal presidente Di Vito e dall’allenatore Alberto Mari, ottenne la sua prima promozione in Serie C1 conquistando il primo posto in classifica con 47 punti davanti all’Ischia Isolaverde e ai rivali del Latina, sconfitti sul finire della stagione nello scontro diretto decisivo per 3 a 0 che sancì la storica promozione della compagine canarina.
Anche nella stagione seguente, sotto la guida di Moreno Longo, i frusinati mancano l’accesso diretto alla Serie A: all’ultima giornata il Frosinone è beffato allo scadere da un Foggia ormai salvo, che segna il gol del pari in un Benito Stirpe gremito. In quegli anni, fece parte della formazione canarina anche il giornalista Sandro Ciotti. Ora anche se il canarino attuale (può far parte della discendenza dei canarini scappati dal vascello naufragato sull’isola d’Elba alla fine del XVI secolo) ed è stato abituato a sopravvivere nelle situazioni più disparate, dovremmo cercare di ricreare le condizioni “minime” per la buona forma dello stesso, ma questo anche nel caso di una sola coppia di canarini si scontra con le esigenze di vita attuali, in ogni caso tentiamo di non ridurli in prigionia. Conseguentemente si intende decaduta anche la premessa. Si intende decaduta la premessa. Tra i club che hanno militato in Serie A, i giallazzurri occupano il 61º posto nella classifica perpetua dal 1929 e hanno la 73ª miglior tradizione sportiva. Dal 1975 al 1978 i canarini disputarono il campionato di Serie D, sfiorando nella stagione 1976-1977 la promozione in Serie C2 al termine di una stagione conclusa al secondo posto alle spalle degli eterni rivali del Latina.
Nella stagione 1958-59 il Frosinone, malgrado il ritiro dal campionato precedente, venne incluso nel Campionato Interregionale ma, a calendario già compilato, fu escluso dalla FIGC per non aver perfezionato il pagamento delle tasse di iscrizione. Nella stagione 1982-83 realizzò 15 reti con la maglia del Verona, piazzandosi secondo nella classifica marcatori di Serie A, alle spalle di Michel Platini. Fra i calciatori più importanti che negli anni 1980 vestirono la maglia giallazzurra troviamo Benini, Davato, Atzori, Di Liso, Cari, Cristiano, Bellini, Poli, Marchegiani, Ambu e Artistico. I protagonisti degli anni 1970 del Frosinone furono i presidenti Marocco e Battista, i tecnici Giuseppe Banchetti e Giuseppe Lupi, i calciatori Brunello, Masiello, Colletti, Dal Din, Vescovi e il bomber Santarelli, oltre al già citato Massimo Palanca. L’Italia è un Paese di calciatori. Secondo una recente analisi realizzata dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers), sono infatti ben 32 milioni gli appassionati e 1,4 milioni i tesserati (di cui il 78% sono uomini), maglia da calcio belle un dato che nelle ultime 8 stagioni sportive è cresciuto in media dello 0,9%. Sempre secondo la ricerca il calcio rimane il principale sport nel nostro paese con circa 4 milioni di praticanti.